Chi sono

Sono Angela Perrini, psicologa clinica e psicoterapeuta.

Ricevo privatamente a Padova, a Ferrara e online.
Mi occupo di supporto psicologico con adulti, adolescenti e bambini,
e di sostegno alla genitorialità.

Formazione

Mi sono laureata in Psicologia Clinico-Dinamica presso l’Università degli Studi di Padova nel 2013 e successivamente mi sono specializzata in psicoterapia presso l’Institute of Constructivist Psychology. Sono iscritta all’albo degli psicologi del Veneto, n. 13191.

Il mio approccio fa riferimento alla psicologia costruttivista secondo la quale ogni persona è costantemente impegnata a dare senso alle esperienze che vive. In quest’ottica il terapeuta ha il ruolo di canalizzare i processi di cambiamento del paziente in un percorso individuale costruito con ciascuna persona, in cui il paziente è considerato il massimo esperto della sua storia e del suo sguardo sul mondo.

Ho approfondito la formazione nell’ambito delle questioni di genere attraverso i lavori di tesi e svolgendo il tirocinio presso il Centro Veneto progetti donna di Padova. Mi sono concentrata su temi quali l’oggettivazione sessuale femminile, gli stereotipi, le molestie sessuali, la violenza di genere e la violenza domestica contro le donne.

Terminati gli studi universitari la curiosità verso culture diverse da quella di appartenenza, unita all’interesse verso la tutela dei diritti dell’infanzia, ha mosso in me il desiderio di partire per l’Argentina, dove ho vissuto per diversi mesi e collaborato con l’associazione Jardin de los Niños. In quell’occasione ho preso parte a progetti che si occupano di intervenire in contesti di emarginazione e svantaggio sociale, con particolare attenzione alla genitorialità precoce.

Durante il percorso formativo e professionale ho arricchito la mia esperienza clinica con adulti, adolescenti e famiglie in servizi territoriali quali il 2° Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (S.P.D.C.) di Padova e l’Unità Operativa Neuropsichiatria Infanzia Adolescenza (U.O.N.P.I.A) di Ferrara.

Per tre anni ho condotto colloqui psicologici individuali presso il Servizio di Assistenza Psicologica (S.A.P) dell’Università degli studi di Padova rivolto alle studentesse e agli studenti dell’Ateneo patavino.

Collaboro dal 2014 con la cooperativa sociale Alia in diversi servizi di accoglienza per minori, neo maggiorenni e madri provenienti da situazioni di disagio e affidati ai servizi sociali.